Nella Valle della Reuss, tra Göschenen e Altdorf, gli escursionisti hanno la possibilità di esplorare un maestoso paesaggio alpino. Il sentiero Gottardo, lungo 32 chilometri, presenta molteplici attrazioni di interesse storico. Lungo l’intero percorso sono installate tabelle informative. Durante i primi chilometri scoprirete informazioni interessanti e curiosità sulla storia del valico alpino del Gottardo. Dalla piattaforma panoramica presso la chiesetta di Wassen potrete essere testimoni di come i treni risalgono la stretta valle attraverso le gallerie elicoidali. Tra Gurtnellen e Amsteg attraversate poi il ponte sospeso di Felliboden. Lungo il percorso da Amsteg al villaggio dei ferrovieri di Erstfeld potete ammirare il ponte più alto delle FFS e, senza neppure accorgervene, passerete sopra l’ex bunker del Consiglio federale.
Da Erstfeld si snoda poi il nuovo tratto di sentiero lungo otto chilometri che conduce fino alla stazione di Altdorf ed è interamente dedicato ai nuovi concetti di trasporto. Dalla piattaforma panoramica NFTA godrete di una fantastica vista sulla pianura urana della Reuss con i suoi trasporti moderni. L’ultima parte dell’itinerario conduce attraverso una piacevole area verde lungo il fiume Reuss.
Offerte per gruppi scolastiche: Nella Leventina e nella Valle urana della Reuss vivrete a piedi le conquiste tecnico-ferroviarie del valico alpino del Gottardo. Il sentiero Gottardo offre scorci suggestivi in una cornice romantica e al contempo selvaggia. Sarete accompagnati da una guida che vi fornirà informazioni interessanti e curiose sulla più importante linea ferroviaria della Svizzera.